Visite specialistiche

Servizi multidisciplinari di diagnostica e terapia

Vulnologia

Che cos'è

La vulnologia è una disciplina della medicina che studia e tratta le ulcere cutanee croniche.

L’incidenza crescente di queste lesioni ad alto impatto sociale (6 milioni di pazienti ogni anno) ha determinato una notevole spinta della ricerca con introduzione di medicazioni innovative. <h3>Le ulcere cutanee più note sono quella da decubito e quelle dovute ad insufficienza venosa/arteriosa.</h3>

La Visita vulnologica ha come obiettivo la presa in carico globale del malato attraverso:

  • La diagnosi ed il trattamento della causa e della lesione;
  • L’istruzione del paziente e dei parenti alla corretta gestione della lesione;
  • La contestuale identificazione delle patologie associate che possono interferire con il processo di guarigione (ad esempio: malnutrizione, obesità, insufficienza vascolare, diabete etc.).

Il trattamento delle lesioni cutanee croniche è stato ben codificato da numerose linee guida nazionali e internazionali (AIUC o EWMA) e si avvale di medicazioni avanzate (che mantengono un corretto ambiente umido) e interattive (tipo Acido Ialuronico o Gel Piastrinico) con eventuale utilizzo di presidi ad elevata tecnologia (ad esempio: la Pressione Negativa, gli Innesti Cutanei, la Terapia Topica con Ossigeno).
La terapia viene inoltre integrata, se necessario, con bendaggi specifici per la lesione.

Responsabile del servizio

Dott. Giovanni TORRE
Specialista in Chirurgia generale
Dirigente medico S.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Bra
Responsabile clinico Ambulatorio Piede Diabetico e Vulnologia Ospedale di Bra
Socio AIUC (Associazione Italiana Ulcere Cutanee)
Socio EWMA (European Wound Management Association)

Richiesta Informazioni