Che cos'è
L’Idrocolonterapia è una terapia idrica del colon.
Non è un clistere o una rettoclisi, che puliscono solo l’ultima parte del grosso intestino; è invece un lavaggio completo di tutto il colon ottenuto attraverso una apparecchiatura che immette acqua sterile con un certo grado di pressione e temperatura.
L’acqua viene poi fatta fuoriuscire anche attraverso massaggi addominali specifici per poi riprendere una nuova immissione, creando un flusso ed un reflusso continuo.
Tutta l’operazione si ripete per circa 45 minuti, è completamente indolore e priva di effetti collaterali.
Il paziente viene dapprima posizionato sul fianco sinistro per poter introdurre uno speculum monouso a livello del retto, al quale sono collegati due tubicini, uno più piccolo ed uno più grande, che consentono l’ingresso e la fuoriuscita dell’acqua.
Poi viene fatto voltare piatto, in posizione comoda, e può così visionare direttamente l’espulsione dei residui e delle scorie.
Il numero delle sedute varia da 3 a 12 in base alla patologia presentata, distribuite nell’arco di 3-10 settimane.
A cosa serve
Con l’Idrocolonterapia si ottiene un lavaggio completo di tutto il colon in modo tale da eliminare materiali collosi, cristalloidi, sostanze tossiche, germi e funghi patogeni che causano un’alterazione della peristalsi intestinale provocando a volte stitichezza, a volte diarrea.
Indicazioni
1) STIPSI CRONICA:
Agisce ripristinando la flora intestinale normale, favorendo la contrazione muscolare delle pareti del colon, l’eliminazione delle scorie e delle incrostazioni delle pareti e annullando la dilatazione del colon che provoca notevole gonfiore e diminuisce la normale peristalsi.
2) COLON IRRITABILE:
Patologia caratterizzata da dolori addominali diffusi o a volte anche crampiformi, notevole senso di gonfiore con produzione di flatulenza, alternanza di stipsi e diarrea; sintomi provocati da situazioni di stress, tensioni nervose e emotive che determinano alterazioni della flora intestinale, accumulo di sostanze tossiche, di muco, di scorie e una contrazione spastica della muscolatura del colon.
3) METEORISMO:
Il gonfiore addominale viene risolto ristabilendo attraverso i lavaggi la normale flora intestinale e eliminando dalle pareti le incrostazioni e le sostanze tossiche.
È anche possibile con l’ultimo lavaggio introdurre fermenti lattici e probiotici.
4) DISMICROBISMI INTESTINALI:
La flora intestinale normale dell’intestino serve per la sintesi di vitamine, per la decomposizione di sostanze vegetali, per regolare la motilità dell’intestino in modo da non avere né stitichezza né diarrea, a produrre anticorpi per le difese dell’organismo.
Tale flora si può alterare per un’errata alimentazione ricca di grassi o carne, per un trattamento antibiotico o in seguito a abuso di lassativi. Si può in questi casi sviluppare una flora che
provoca gas maleodoranti e sostanze tossiche che possono venire assorbite in circolo e causare eczemi cutanei, prurito cefalee, cistiti prostatiti, candidosi vaginali ecc.
5) PREPARAZIONE ALLA COLONSCOPIA:
Attraverso l’idrocolonterapia si ottiene la completa pulizia del colon in modo tale da eseguire l’esame in condizione ottimale.
Medico responsabile
Dott. Giancarlo PRANDI
Specialista in GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA DIGESTIVA
Dirigente Medico dell’Ospedale di Alba