Diagnostica

Ecografia muscolo-scheletrica

Che cos'è

L’ecografia è una metodica di indagine diagnostica che utilizza gli ultrasuoni (suoni ad altissima frequenza). I principi alla base dell’esame sono gli stessi del radar e del sonar.
L’ecografia è un esame non invasivo, privo di rischi e di effetti collaterali; non ha alcuna controindicazione.

L’ecografia muscolo-scheletrica è utilizzata per studiare le componenti muscolo-scheletriche sia nelle patologie di natura traumatica che degenerativa a carico di tutte le articolazioni.

È l’unica metodica che consente inoltre una valutazione delle strutture in forma dinamica, indispensabile per una definizione ottimale della lesione.

Come si svolge

Il medico ecografista spalma un gel sulla superficie cutanea sovrastante il tratto da esplorare e muove su di essa una sonda che emette e riceve ultrasuoni.
L’esame dura circa 20 minuti; terminato l’esame il paziente può riprendere la sua normale attività.
L’esame non è né doloroso né fastidioso.

Medici operatori

Dott. Paolo LASCIARREA – Dott.ssa Gabriella SEGHETTO
Dirigenti Medici – Radiologia dell’Ospedale di Alba.
Dott.ssa Alessandra GALLO
Dirigente Medico – Diagnostica per Immagini dell’Ospedale C.T.O. di Torino

Richiesta Informazioni