Servizi multidisciplinari di diagnostica e terapia

Come smettere di fumare

Epidemiologia

In Italia fumano circa 12 milioni di persone, cioè circa il 24% della popolazione oltre i 15 anni.

I non fumatori oltre i 15 anni sono circa 30 milioni cioè circa il 59% della popolazione oltre i 15 anni.

La classe di età con il numero maggiore di fumatori è compresa tra i 25 e i 44 anni.
Gli ex fumatori sono circa il 15% cioè circa 7,5 milioni di persone.

Malattie correlate

Il fumo provoca malattie che si possono catalogare in tre gruppi:
1) CARDIOVASCOLARI
2) RESPIRATORIE
3) TUMORALI

CARDIOVASCOLARI

  • Infarto miocardio
  • Cardiopatia Ischemica
  • Aneurisma dell’Aorta
  • Arteriopatia Obliterante Arti Inferiori
  • Ictus
  • Trombosi Venosa

RESPIRATORIE

  • Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva
  • Bronchiolite Respiratoria Enfisema

TUMORALI

  • Tumore Polmonare
  • Tumore Laringe e Corde Vocali
  • Tumore Cavo Orale
  • Tumore Vescica
  • Tumore Utero
  • Tumore Stomaco

 

Le morti correlabili al Fumo sono circa 80.000 all’anno di cui il 48% per Tumori, il 25% per Malattie Cardiovascolari, il 17% per Malattie Respiratorie ed il restante 10% per altre malattie.
E’ dunque importantissimo smettere di fumare.

Informazioni

Per smettere di fumare chiedi informazioni al Poliambulatorio San Paolo:

TEl. 333-1045881

Responsabile del Servizio :
Dr.ssa Laura MORAGLIO – Medico Chirurgo
Perfezionamento in Medicina non Convenzionale e Tecniche Complementari

Richiesta Informazioni