Chirurgia ambulatoriale e clinica

Chirurgia e urologia pediatrica

Che cos'è

La Chirurgia ed Urologia Pediatrica è la specialità che si occupa della diagnosi e cura delle patologie chirurgiche tipiche del bambino, dalla nascita sino ai 18 anni di età.

In particolare le patologie più frequenti riguardano:

Apparato genito-urinario:
– patologie renovescicali (reflusso vescicoureterale, stenosi giunzione pieloureterale, megauretere congenito, cisti renali, ureterocele)
– patologie del canale inguinale (ernia inguinale, idrocele, testicolo ritenuto, varicocele, neoformazioni testicolari)
– patologie peniene (ipospadia, fimosi)
– problematiche dinamica urinaria (enuresi, urge incontinence, incontinenza urinaria)

Apparato digerente:

– malformazioni intestinali congenite (es. Atresia intestinale, malformazioni anorettali)
– appendicite acuta
– dismotilità intestinale, con particolare riferimento alla Stipsi
– dolori addominali ricorrenti (DAR)

Chirurgia plastica e di superficie:

– Labiopalatoschisi e studio dell’insufficienza velare primitiva e secondaria
– patologie chirurgico-estetiche (nevi, angiomi, cisti cutano-sottocutanee, cisti brachiali, esiti di ustioni e traumi, cheloidi, sinus pilonidalis)

Diagnosi e intervento

La visita Chirurgica pediatrica, solitamente su indicazione del Pediatra Curante, ha lo scopo di valutare eventuali problematiche di competenza chirurgica.

Eventuali indagini radiologiche (in primis ecografia) verranno richieste se la patologia necessita di completamento diagnostico.

Posta la diagnosi di patologia di competenza chirurgica, i genitori verranno informati sulla patologia, sull’atto chirurgico e sul decorso postoperaotrio.

La maggior parte degli interventi (ad esempio la patologia del canale inguinale) si svolgono in regime di Day Surgery (senza o con pernottamento) e il decorso postoperatorio a domicilio prevedere pronta ripresa delle regolarità attività.
Per gli interventi di chirurgia maggiore è previsto un Ricovero Ordinario, la cui durata verrà valutata da caso a caso.

L’Ospedale Infantile di Alessandria, dove opera il nostro medico di riferimento Claudio Carlini, è un Centro esclusivamente dedicato al paziente pediatrico e permette la presa in carico del paziente dalla nascita al compimento della maggiore età.
La Chirurgia ed Urologia Pediatrica ha un reparto per la degenza ordinaria e per gli interventi in regime di Day Surgery.

Medico di riferimento

Dott. CARLINI Claudio – Specialista in Chirurgia ed Urologia pediatrica

Richiesta Informazioni