Investire sul proprio futuro
Nel Poliambulatorio San Paolo è attivo il check-up, un programma di prevenzione, che in linea con le più attuali indicazioni scientifiche di recente pubblicazione, rappresenta un momento di riflessione e di studio del proprio organismo che consenta di evitare o almeno di ridurre la comparsa delle malattie a più alto rischio sulla nostra salute.
In linea con i risultati delle più recenti ricerche epidemiologiche, il programma di prevenzione focalizzerà la propria attenzione nell’area riguardante le malattie cardio-vascolari, oncologiche,
degenerative e metaboliche, non escludendo la possibilità che il programma venga personalizzato in funzione delle esigenze e/o della famigliarità del paziente.
Il check-up si svilupperà attraverso il ricorso a visite di medicina generale, visite specialistiche e ad alcuni accertamenti diagnostici, di laboratorio e strumentali, di provata efficacia in modo da:
- controllare lo stato generale di salute mediante semplici esami di routine
- riconoscere precocemente la comparsa di eventuali sintomi precursori di malattie
- attivare tempestivamente un adeguato approfondimento diagnostico e terapeutico.
Al termine del check-up verrà rilasciata tutta la documentazione relativa alle visite ed agli esami eseguiti ed in caso di necessità verranno consigliati ulteriori approfondimenti diagnostici e/o le terapie specifiche.
CHECK-UP UOMINI > 40 ANNI
Questionario
Allo scopo di applicare il chek-up in modo differenziato e specifico, è prevista, prima dell’inizio dello stesso, la compilazione di un questionario rapido e riservato teso a valutare fattori di rischio quali: fumo, viaggi, ipertensione arteriosa, diabete e famigliarita’ neoplastica.
Esami emato-chimici
emocromo – ves – glicemia – creatinemia – sideremia uricemia – colesterolo trigliceridi
hdl – transaminasi got transaminasi gpt – esame completo urine – quadro proteico
ygt – psa (prostata) – ricerca sangue occulto feci (triplice)
Visita specialistica
otorinolaringoiatrica con prova audiometrica
Esami diagnostici
- elettrocardiogramma a riposo
- elettrocardiogramma da sforzo
- ecocardiogramma
- ecografia addome superiore-inferiore
- eco doppler tsa
- visiotest (screening della vista)
- spirometria (verifica funzionalità respiratoria)
Visita medica di commento
CHECK-UP DONNE > 40 ANNI
Questionario
allo scopo di applicare il chek-up in modo differenziato e specifico, è prevista, prima dell’inizio dello stesso, la compilazione di un questionario rapido e riservato teso a valutare fattori di rischio quali: fumo, viaggi, ipertensione arteriosa, diabete e famigliarita’ neoplastica.
Esami ematochimici
emocromo – ves – glicemia – creatinemia – sideremia uricemia colesterolo trigliceridi – hdl
transaminasi got – transaminasi gpt – esame completo urine – quadro proteico – ygt
ricerca sangue occulto feci (triplice)
Visite specialistiche
- senologica
- ginecologica con esame citologico vaginale (pap test) – facoltative
- esami diagnostici
- elettrocardiogramma a riposo
- elettrocardiogramma da sforzo
- ecocardiogramma
- ecografia addome superiore-inferiore
- eco doppler tsa
- mammografia – ecografia mammaria – facoltative
- visiotest (screening della vista)
- spirometria (verifica funzionalità respiratoria)
Visita medica di commento
Approfondimenti
L’esecuzione del chek-up, evidenzia attraverso il questionario e gli esami una serie di approfondimenti necessari a seconda dei fattori di rischio.
FATTORE DI RISCHIO | ESAMI E VISITE SUGGERITI |
---|---|
K POLMONARE | |
famigliarità e fumo | TAC SPIRALE |
K ESOFAGO-STOMACO | |
Famigliarità, alcool e fumo | GASTROSCOPIA |
K VIE GENITO-URINARIE | |
famigliarità/microematurie | NMP22 |
K COLON-RETTO | |
ocultest positivo / famigliarità | COLONSCOPIA (ogni 5 anni) |
DIABETE | |
glicemia alterata / famigliarità | HB GLICATA + MICROALBUMINURIA + VISITA OCULISTICA |
IPERTENSIONE ARTERIOSA | |
PAOS alta / famigliarità | MICROALBUMINURIA + VISITA OCULISTICA |
VIAGGIATORI | |
viaggi in aree a rischio | TINE TEST |