Servizi multidisciplinari di diagnostica e terapia

Centro cefalee

Le cefalee: che cosa sono

Il mal di testa è tecnicamente detto cefalea; questa parola indica semplicemente la presenza di dolore al capo, senza specificare in sé alcuna caratteristica.

Di cefalee ne esistono circa 100 tipi diversi.

Tra queste si differenziano grossolanamente le così dette cefalee primarie, ossia quei mal di testa che hanno una origine genetica-familiare, e le cefalee secondarie, ossia quei mal di testa che sono sintomo in realtà di altre malattie.
In media, almeno una volta nella vita il 90% della popolazione sperimenta una cefalea; circa il 50% della popolazione è afflitta da una cefalea che si ripete più volte.
Tra le cefalee primarie, le più frequenti e importanti sono: la cefalea tensiva, l’emicrania e la cefalea a grappolo.
La cefalea tensiva è caratterizzata da dolore diffuso al capo o prevalentemente anteriore e posteriore, con caratteristiche di “senso di peso”, di “casco”.
Si può associare a volte a malattie del collo, ma non necessariamente.

L’emicrania è caratterizzata da un dolore intenso, a volte pulsante, tipicamente che colpisce metà testa, associato a fastidio per la luce, i rumori, gli odori, nausea o vomito.
A volte tale dolore è preceduto da disturbi neurologici che prevalentemente coinvolgono la vista, come visione offuscata, lucette, difetti nella lettura; tale sintomatologia associata si definisce aura emicranica.

La cefalea a grappolo, molto più rara, è caratterizzata da “grappoli” di giorni di cefalea, in genere per 1-2 mesi, tipicamente in primavera o autunno, con dolore molto intenso, all’occhio, con arrossamento dell’occhio e lacrimazione.
Le cefalea secondarie sono tantissime e non possiedono delle caratteristiche specifiche che facciano capire cosa la causa. La valutazione è innanzitutto clinica e sulla base della visita si valuta l’eventuale indicazione ad eseguire esami specifici.

La cura della cefalea è diversa a seconda del tipo di mal di testa, ed è sempre opportuno avere una diagnosi precisa per impostare una qualsiasi terapia con farmaci.

Medico responsabile

Dott.ssa Cinzia CAVESTRO – Specialista in Neurologia – Esperta in Cefalee complesse – Dirigente Medico dell’Ospedale “San Lazzaro” di Alba

Richiesta Informazioni