Albafisio

Tecarterapia Riabilitativa

Che cos'è

La Tecarterapia è una nuova forma di terapia che riattiva i naturali processi riparativi e antinfiammatori senza proiezione di energia radiante dall’esterno.

Si tratta di una svolta rivoluzionaria per le apparecchiature destinate alla fisioterapia, poiché per la prima volta è stato applicato al campo biologico il principio fisico del condensatore, ottenendo una tecnologia che permette di sollecitare i tessuti dall’interno, perciò senza inutili dissipazioni di energia.
Già dopo la prima applicazione si possono constatare effetti favorevoli.
Infatti:

  • Il sollievo dal dolore è immediato
  • La mobilizzazione è raggiunta più facilmente

Impieghi terapeutici

L’efficacia della Tecarterapia si basa sulla possibilità di trasferire energia biocompatibile ai tessuti lesi, senza alcuna somministrazione dall’esterno, ma inducendo le cosiddette correnti di spostamento attraverso il movimento alternato (500.000 volte al secondo) delle cariche elettriche che, sotto forma di ioni, sono costituenti essenziali di ogni substrato biologico.

L’apparecchiatura ci permette una diffusione ideale dell’energia , questo depone per un’efficacia terapeutica in grado di raggiungere anche i tessuti più profondi focalizzando l’azione solo sulle aree di interesse.
Inoltre la corrente non è presente per contatto diretto, ma come movimento di attrazione e repulsione delle cariche ioniche naturali, i risultati in profondità vengono ottenuti senza che la superficie cutanea sia attraversata da alcuna forma di proiezione diretta di energia e la presenza di protesi metalliche non costituisce una controindicazione al trattamento.


L’Hcr 901 associa due modalità di trattamento, resistiva e capacitiva, che agiscono in modo selettivo e complementare.
La modalità capacitiva agisce specificatamente sui tessuti molli (muscoli, sistema vascolo/linfatico, etc.).
In modalità resistiva, invece, il trattamento coinvolge esclusivamente i tessuti a maggiore resistenza (ossa, cartilagini, tendini, legamenti, aponeurosi).
La Tecarterapia trova dunque ampio uso nell’intervento terapeutico in patologie osteoarticolari acute e croniche; il suo impiego è di fondamentale importanza nelle terapie riabilitative per il recupero di distorsioni, lesioni tendinee, tendiniti e borsiti, distrazioni osteoarticolari acute e recidivanti, artralgie croniche a varia eziologia, nei vari protocolli post chirurgici e in moltissimi altri casi dove sia necessaria una netta riduzione della sintomatologia infiammatoria, del dolore ed un aumento del range articolare di movimento.

Operatori

Fisioterapisti qualificati e formati attraverso corsi di formazione

Richiesta Informazioni