Il metodo Swiss DolorClast®
Il Metodo Swiss DolorClast® è stato introdotto nel 1997 ed è diventato il nuovo standard per la terapia ad onde d’urto extracorporea.
Negli anni successivi, un numero crescente di indicazioni ortopediche sono state trattate con successo con questo metodo.
Sulla base di un concetto completamente originale per il trattamento delle tendinopatie croniche (epicondilite, fascite plantare, trocanterite, tendinite rotulea, tendinite achillea ecc.) del sistema muscolo-scheletrico, l’apparecchio Swiss DolorClast® produce onde d’urto radiali. Un proiettile nel manipolo viene accelerato a forte velocità, utilizzando un impulso di aria compressa a controllo preciso. Il proiettile viene diretto con una tolleranza di pochi micrometri. Quando il proiettile colpisce l’applicatore all’interno del manipolo, la sua energia cinetica viene convertita in energia meccanica.
L’energia viene trasmessa lungo l’applicatore.
All’estremità dell’applicatore, l’onda d’urto viene trasmessa al tessuto umano.
Per minimizzare le perdite di trasmissione, che si avrebbero nell’aria fra l’applicatore e il contatto con la pelle, si utilizza il gel, per guidare l’onda d’urto.
- Delle onde d’urto vengono trasmesse attraverso la cute nel tessuto.
- Nelle zone dolorose vengono stimolate le capacità di autoguarigione dell’organismo.
- L’attività metabolica aumenta grazie a una migliore irrorazione sanguigna ed alla formazione di nuovi vasi sanguigni.
- Il processo di guarigione viene stimolato e accelerato dai meccanismi di rigenerazione cellulare.
Terapisti certificati
Swiss DolorClast Academy®