Direttore dell’U.O.C. di Ginecologia Oncologica dell’A.S.L. CN2 Alba-Bra presso l’Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno (CN) dal 01/12/2020.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel Marzo del 1999 presso l’Università degli Studi di Milano, si è specializzato in Ginecologia ed Ostetricia nel 2005 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Durante la sua formazione universitaria ha trascorso un periodo di formazione come ricercatore in ambito oncologico presso il Laboratorio di Epidemiologia Biomolecolare del Karolinska Institute a Stoccolma.
Dal 2006 è stato assunto presso l’Ospedale San Gerardo di Monza e con l’aiuto di due grandi maestri che si sono succeduti alla guida della Clinica- il Prof Costantino Mangioni e il Prof Rodolfo Milani, si è specializzato in particolare nell’ambito della chirurgia ginecologica dei tumori femminili, sia cielo aperto sia per via mininvasiva laparoscopica.
Il dr Buda ha trascorso numerosi periodi di aggiornamento presso prestigiose realtà internazionali come il Memorial Sloan Kettering di New York e l’MD Anderson Cancer Center di Houston, che consolidatesi nel corso degli anni, hanno consentito di proseguire il processo di crescita, confronto e collaborazione, sia personale sia delle figure afferenti all’Unità Semplice che ha diretto presso la Divisione di Ginecologia del San Gerardo.
Il percorso formativo del dr Buda include una lunga e vasta esperienza clinico-chirurgica in tutti gli ambiti della Chirurgia Ginecologica con particolare riferimento alla Chirurgia Oncologica Ginecologica con oltre 5000 interventi eseguiti come primo operatore sia per patologia benigna sia e soprattutto per patologia tumorale (ovaio, endometrio, cervice e vulva).
Con riferimento all’ambito chirurgico è stata implementata la chirurgia mininvasiva laparoscopica dei tumori genitali in stadio iniziale. In particolare, nel 2010 ha personalmente introdotto a Monza ed in Italia la metodica della stadiazione linfonodale mediante ricerca del linfonodo sentinella, una tecnica oggi consolidata e dimostratasi efficace nei principali in tutto il mondo grazie a studi collaborativi in alcuni dei quali è stato promotore. Dal 2017 ho personalmente introdotto il programma ERAS in ginecologia chirurgica presso il San Gerardo a fronte di un’attiva collaborazione con uno dei principali centri promotori presso l’MD Anderson Cancer Center di Houston.
In ambito ostetrico ho assunto il ruolo di Reperibile chirurgico di III livello presso la Divisione di Ginecologia ed Ostetricia del San Gerardo di Monza dal 2012, per la risoluzione delle emergenze/urgenze ostetriche di sala parto e del percorso nascita compresa la gestione delle complicanze gravi in corso di taglio cesareo e taglio cesareo demolitore per anomalie di inserzione della placenta, o tumore della cervice in gravidanza.
Il dr Buda ha all’attivo circa 100 pubblicazioni internazionali su riviste indicizzate e ha partecipato come relatore ad oltre 100 congressi nazionali ed internazionali.
È stato direttore di due congressi internazionali inerenti il linfonodo sentinella nei tumori dell’utero, svoltisi a Monza nel 2015 e nel 2017 ed ha svolto attività formativa di numerose tecniche chirurgiche laparoscopiche nella chirurgia dei tumori uterini sia in Italia sia all’estero, dove è stato spesso invitato ad effettuare interventi chirurgici in diretta e sessioni di training dei giovani (Spagna, Brasile, Turchia, Singapore, Taiwan).